Start website main content

  • Ateneo

La Scuola si apre al mondo con i corsi a Nairobi e Il Cairo

Publication date: 14.11.2010
Back to Sant'Anna Magazine

La Scuola  Superiore Sant’Anna di Pisa organizza, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri, direzione Africa Sub Sahariana, due corsi che confermano il suo continuo aprirsi al mondo.
Il primo, in programma dal 14 al 19 novembre a Nairobi dal titolo Training of trainers course, si pone l’obiettivo di sviluppare la capacità dei partecipanti di fare a loro volta attività di formazione. L’approccio seguito è strutturato in modo da permettere ai partecipanti di mettere in pratica direttamente le metodologie apprese, prima singolarmente e alla fine del corso in una simulazione di una sessione complessa che includerà differenti metodologie di formazione. Il corso è organizzato per strutturare nei partecipanti l'esperienza già acquisita nel settore della formazione e affinare le loro competenze e capacità in materia.

Il secondo corso, dal titolo Conflict Management Training Course, è in programma a Il Cairo dal 21 al 25 novembre. Fra gli argomenti trattati rientrano le norme internazionali esistenti (consuetudine, trattati, jus cogens e soft law), che disciplinano la prevenzione e la gestione dei conflitti sia a livello nazionale che a livello internazionale, il meccanismo internazionale esistente (attori e procedure) che affronta i conflitti a livello regionale e universale e le diverse scuole di pensiero nella risoluzione dei conflitti, oltre all’importanza della comunicazione e di una corretta analisi del conflitto. Infine verrà approfondito il ruolo del mediatore e non mancherà la possibilità di fare esercitazioni pratiche.

Entrambi i corsi prevedono la partecipazione del professor Andrea De Guttry della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.